Come sta cambiando il lavoro del traduttore con lintelligenza artificiale

Come sta cambiando il lavoro del traduttore con lintelligenza artificiale

Come si può notare, sembra che nellatraduzione di Google il simbolo + venga compreso dal sistema di traduzioneautomatica come un metodo per separare i vari termini. Come possiamo osservare, Google Translate presenta ancora dei problemi nella traduzione di espressioni fisse, come ad esempio le frasi idiomatiche, le quali non permettono una traduzione letterale in quanto il loro significato non è la somma dei significati delle parole che le compongono. Il ruolo di un traduttore, ad esempio, dovrà essere quasi completamente ridefinito per non diventare obsoleto.

SERVIZI OFFERTI

Anche i modi di dire, il nuovo slang e le nuove espressioni, i neologismi, i giochi linguistici e altri componenti dei testi letterari e creativi possono essere un problema per la SMT se questi usi linguistici non sono presenti nei corpora utilizzati per addestrare il sistema. Questo linguaggio universale sarebbe in grado di comunicare idee equivalenti in lingue diverse attraverso un unico simbolo. Originariamente, sia Cartesio che Gottfried Wilhelm Leibniz - un matematico tedesco - pensavano ai numeri. Tuttavia, col passare del tempo, il concetto di una lingua universale iniziò ad essere applicato alla traduzione automatica.  traduttori certificati Gli studi di genere si occupano del sesso dei traduttori[24], della natura di genere dei testi che vengono da loro tradotti[25], del possibili processi di traduzione di genere in atto, e delle metafore di genere usate per descrivere la traduzione. I revisori devono avere le stesse competenze dei traduttori ed “esperienza di traduzione nell’ambito del campo semantico in considerazione”, mentre i revisori specialisti devono essere appunto specialisti del campo semantico considerato nella lingua di arrivo. Sebbene gli approcci basati su regole, statistici e neurali abbiano i loro pro e contro, è innegabile che abbiano aperto la strada a ciò che verrà dopo in termini di traduzione automatica. Pertanto, la rete neurale encoder elabora una frase nella lingua di origine e la trasforma in rappresentazioni vettoriali da utilizzare nella rete neurale decoder, per prevedere la frase nella lingua di destinazione. L'NMT può apprendere da più fonti di dati e adattarsi a diversi contesti, poiché il modello è facile da regolare e aggiornare con qualsiasi database desiderato. affidati a traduzioni accurate della nostra agenzia Come ha proposto Anna Chinellato, prendendo spunto da quello che avviene alla DGT, potrebbe rivelarsi di grande efficacia associare la check list a una classificazione dei testi in base al tipo di revisione di cui hanno bisogno. Si tratta evidentemente di un impegno non poco oneroso, ma che avrebbe il vantaggio di standardizzare la prassi della revisione e facilitare al PM il compito di valutare il modo migliore per calcolare tempi e costi di ogni progetto. Avendo a disposizione una sorta di schema con le azioni da intraprendere per ogni testo, il PM impiegherebbe meno tempo ad organizzare le tappe necessarie per ogni commessa. L’adozione dei CAT Tool ha richiesto importanti investimenti in licenze software, unitamente a una formazione intensiva per acquisire le nuove competenze digitali richieste per utilizzarli. [1]Le citazioni tra virgolette di questo paragrafo sono tratte dalla versione italiana della norma UNI EN con testo a fronte inglese. C’è un consenso generale in merito alla necessità di un codice deontologico che fornisca alcuni principi guida per ridurre le incertezze e ottimizzare la professionalità, cosa che è già stata richiesta anche in altre discipline, come ad esempio l’etica medica, militare o l’etica legale. Tuttavia, non essendoci ancora una comprensione chiara del concetto di etica in questo campo, le opinioni in merito alla creazione di questo codice variano notevolmente.

Sociologia della traduzione

Un esempio è il progetto European Language Equality che mira a sostenere le lingue europee puntando al raggiungimento di una piena uguaglianza digitale entro il 2030. I servizi di traduzione basati su intelligenza artificiale generativa sono efficaci, ma per raggiungere i migliori risultati qualitativi è comunque necessario un intervento umano strategico. Tutti i fornitori di servizi linguistici basati sull'intelligenza artificiale prevedono anche l'intervento umano, che sia all'inizio del processo, durante o alla fine. I servizi di traduzione o creazione di contenuti AI con intervento umano sono fondamentali per offrire contenuti generati dall'intelligenza artificiale ottimali e risolvere i limiti dell'intelligenza artificiale generativa. Questo strumento traduce testo, parlato, immagini e persino video in tempo reale, conferendogli una versatilità senza pari. Come tutte le aziende anche le agenzie di traduzioni stanno esplorando il modo migliore per integrare questa tecnologia nel processo produttivo. La Machine Translation si basa su software che utilizzano algoritmi complessi per comprendere e trasporre contenuti da una lingua all’altra. In questo caso la traduzione viene eseguita senza intervento umano diretto, il che costituisce di per sé un’incredibile novità.

  • Questi strumenti sono diventati estremamente preziosi per i traduttori professionisti, consentendo loro di effettuare traduzioni di alta qualità senza aumentare i costi.
  • Anch’essa ha trasformato il processo di traduzione, ma in modo più stravolgente rispetto ai CAT Tool.
  • Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

In Cina il dibattito sulla traduzione ha origine con la traduzione dei sutra buddisti durante la dinastia Han. A maggior ragione se si tiene conto che la lingua dei giornali – e degli editoriali in particolare – rappresenta sempre più per i parlanti un modello di lingua colta e formale. Il fenomeno non è però privo di conseguenze dal punto di vista strettamente linguistico, specie se si pensa che si tratta di traduzioni “seriali”, realizzate con tempi fortemente contingentati da traduttori professionisti. Lokalise è una piattaforma online che semplifica la traduzione di contenuti digitali tra diverse lingue e regioni. Utilizza un sistema basato su chiavi invece dei tradizionali caricamenti di file, semplificando gli aggiornamenti e la collaborazione in tempo reale. Lokalise offre anche l'editing contestuale, che consente ai traduttori di vedere come apparirà il loro lavoro nel prodotto finale. Crowdin è uno strumento di traduzione online basato sull'intelligenza artificiale per software, siti web e app.